
Galà lirico per l'851/o compleanno della Torre di Pisa

Battistelli, Cosimo, De Candia e Orchestra filarmonica italiana
Va in scena il 9 agosto alle 21.30, a ingresso libero fino a esaurimento posti, il Galà lirico promosso dall'Opera della Primaziale Pisana per celebrare l'851/o compleanno della Torre pendente. Protagonisti dello spettacolo saranno il soprano Mariam Battistelli, il tenore Oreste Cosimo e il baritono Roberto De Candia, insieme all'Orchestra filarmonica italiana diretta da Marcello Rota, con un programma composto da celebri pagine tratte da opere di Verdi, Donizetti, Rossini, Puccini, Mozart, Gounod, Catalani, Mascagni e Bizet. Inizialmente era prevista la partecipazione del tenore Ramon Vargas che però è stato costretto a dare forfait, annuncia la Primaziale in una nota, "a causa di un'improvvisa indisposizione e sarà sostituito da Cosimo, astro nascente della scena operistica internazionale, applaudito di recente nella Traviata andata in scena a Caracalla e oggi ricercato dai maggiori teatri del mondo. Per il Galà lirico dalle 20:30 alle 24 sarà possibile visitare gratuitamente, con obbligo di prenotazione sul sito www.impegnoefuturo.it, i monumenti (Camposanto e Battistero) e i musei (delle Sinopie e dell'Opera del Duomo). La Cattedrale resterà visitabile senza prenotazione, ma con ingressi contingentati. La Torre, sarà illuminata durante il concerto, e chiuderà alle visite alle 17.
Z.Phillips--SFF