
Al Milano Film Fest la giuria internazionale di James Franco

Claudio Santamaria direttore e musica a cura di Manuel Agnelli
Il grande cinema internazionale torna a Milano con la prima edizione del Milano Film Fest che si terrà dal 3 all'8 giugno in modo diffuso in città e nei luoghi della cultura come il Piccolo Teatro Strehler e il cinema Anteo, con la direzione artistica di Claudio Santamaria. A curare la proposta musicale è invece Manuel Agnelli. Sono 10 i film internazionali in gara per la sezione lungometraggi. A premiare il Miglior Film sarà la giuria presieduta da James Franco, il celebre regista, attore e sceneggiatore statunitense. Nel complesso sono 110 i film in programma: "sono arrivati tantissimi film davvero notevoli, da ogni parte del mondo per una selezione varia per genere e linguaggio", ha rimarcato Santamaria. Sarà l'anteprima internazionale di June & John del regista francese Luc Besson a inaugurare la prima edizione del Milano Film Fest. In chiusura del festival ci sarà invece l'anteprima italiana di uno dei titoli più spiazzanti e rivelatori degli ultimi mesi, The Ugly Stepsister, opera prima di Emilie Blichfeldt. "Milano, a volte lo dimentichiamo, nell'ambito dell'audiovisivo e del cinema ha una presenza storica, c'è tanta impresa e iniziative private, c'è la scuola di cinema Visconti e ci sarà il nuovo centro di produzione Rai entro il 2028", ha spiegato il sindaco Giuseppe Sala intervenuto alla presentazione a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano. "Abbiamo costruito una programmazione che pulsa al ritmo della creatività contemporanea - ha sottolineato Agata De Laurentiis, direttrice della programmazione cinematografica - con l'ambizione di offrire al pubblico milanese un'esperienza cinematografica a 360 gradi". Non può mancare la colonna sonora del festival: a incorniciare il programma cinematografico arrivano i concerti, all'ora del tramonto sul Sagrato del Piccolo Teatro di Milano. Curatore del programma musicale è Manuel Agnelli, con 12 band sconosciute al circuito mainstream, due per ogni serata, dal 3 all'8 giugno. "Speriamo nel nostro piccolo di alimentare un po' una nuova tendenza e risvegliare la curiosità della gente", ha concluso Agnelli.
C.Diaz--SFF